Il corpo non mente: come il massaggio olistico nutre il V Chakra
Durante il colloquio iniziale, il cliente vi confida di preferire un tocco energico, “che si senta davvero”, rispetto al tocco molto soft di alcuni “massaggi-coccola”.
Accogliamo sempre con ascolto e rispetto ciò che ci viene comunicato verbalmente. Tuttavia, durante il trattamento, capita spesso di percepire una realtà diversa: il corpo tende a irrigidirsi sotto una mano pesante e a distendersi invece quando la pressione diventa più fluida e leggera. Talvolta accade il contrario: a dispetto della predilezione espressa per un contatto avvolgente e delicato, emerge un maggior gradimento nei passaggi più decisi e dinamici.
Cosa ci sta comunicando il corpo, in questi casi?
Il linguaggio del corpo nel massaggio olistico
Il cliente potrebbe aver prenotato un determinato trattamento senza conoscerne a fondo la natura, oppure potrebbe essere sinceramente convinto di ciò che ha affermato. Eppure, durante il massaggio emergono segnali diversi, sottili ma evidenti, che indicano uno scarto tra ciò che la persona pensa di desiderare e ciò che il corpo effettivamente accoglie con piacere.
Perché?
I motivi possono essere tanti, inclusa la soggettività percettiva: quella che per qualcuno è una mano pesante per qualcun altro può non esserlo abbastanza. Ciò che però è interessante notare è la potenza del linguaggio corporeo nel massaggio olistico, una comunicazione “alternativa” che si instaura fra operatore e ricevente durante un trattamento: più diretta e autentica rispetto a quella verbale, non mediata dalle sovrastrutture mentali e culturali che intervengono nel pensiero.
Nel mondo olistico si dice spesso: la mente mente, il corpo no. Il corpo sfugge alla logica razionale e si esprime nella spontaneità del momento. E ciò che trasmette, nel contesto di un trattamento olistico, è spesso più vero e profondo di quello che la mente racconta.
Il V Chakra (Vishuddha): espressione, ascolto, autenticità
Il V Chakra, o Vishuddha, si trova all’altezza della gola. È il centro energetico della comunicazione autentica, dell’ascolto profondo e della capacità di esprimersi in modo creativo e veritiero. Quando è in equilibrio, il V Chakra ci permette di esprimere la nostra verità interiore, diventando un ponte tra il cuore e la mente.
Il massaggio olistico, in particolare quando eseguito con intenzione e presenza, nutre profondamente questo chakra. Il trattamento diventa un canale attraverso cui la persona può entrare in contatto con la propria autenticità, al di là delle parole.
Il massaggio come spazio di verità e connessione
Nel massaggio olistico, la comunicazione tra operatore e ricevente avviene a un livello profondo e non verbale. Quando l’operatore si pone in ascolto, con apertura e accoglienza, crea le condizioni per un incontro autentico.
La qualità energetica dell’operatore – fatta di presenza, intenzione, rispetto e assenza di giudizio – consente al ricevente di rilassarsi, lasciarsi andare e connettersi con la propria verità interiore.
In questo spazio, il trattamento diventa un’esperienza di verità condivisa. Un momento prezioso in cui il corpo parla, e chi ascolta davvero può coglierne il messaggio.